Con l’avvicinarsi del nuovo anno tanti di noi stabiliscono degli obiettivi. Spesso sono solo degli obiettivi che teniamo in testa Obiettivisenza scriverli, il fatto di non scriverli comporta la possibilità che l’obiettivo venga perso nel corso dei prossimi giorni o mesi.

In Kinesiologia Applicata si testa l’obiettivo e si eseguono tutta una serie di valutazioni per attivare le risorse, azzerare gli stress e rendere raggiungibile l’obiettivo. Naturalmente non abbiamo una bacchetta magica che ti porta direttamente all’obiettivo...tocca poi lavorare per raggiungerlo.

 A seguire una piccola guida che ti può aiutare ad essere concreto nel raggiungere il tuo obiettivo.

1) Il contesto

Innanzitutto bisognerebbe stabilire in che settore della mia vita voglio stabilire un obiettivo. Potrebbe essere nel lavoro, nella salute, nei rapporti con una persona, nel ristrutturare la casa, ecc.

Fallo ora: prendi un foglio bianco, metti il contesto e la data e descrivi la situazione, cerca di essere il più chiaro e dettagliato possibile.  

2) L’obiettivo

Dal contesto estrapola ora il tuo obiettivo.

L’obiettivo deve essere scritto in termini positivi, deve condurre ad una serie di azioni da compiere. L’obiettivo deve essere raggiungibile e non frutto di pura fantasia. L’obiettivo deve essere scritto in forma chiara e dettagliata, deve essere salutare per te, per le persone che ti circondano e per l’ambiente.

L’obiettivo deve avere una data di scadenza, entro quanto tempo voglio raggiungere il mio obiettivo? è una data realistica?

Fallo ora: continua nel foglio che avevi già iniziato e scrivi il tuo obiettivo. Cerca di usare una frase breve, concreta, realizzabile e stabilisci entro quando lo vuoi raggiungere.

3) Strumenti

Che cosa utilizzerò per raggiungere il mio obiettivo? ad esempio se voglio ristrutturare la casa avrò bisogno di avere un po’ di soldi da parte oppure di accendere un mutuo.

Se voglio aumentare i clienti della mia attività, che strumenti ho a disposizione?

Come posso far conoscere a più persone quello che faccio? Se l’obiettivo è legato alla propria salute, quanto tempo al giorno o alla settimana voglio dedicare a questo?

Fallo ora: scrivi tutti gli strumenti, tutte le risorse che hai per raggiungere il tuo obiettivo.  

4) Freni

Una volta stabilito l’obiettivo o gli obiettivi poi bisogna capire quali sono i freni (sabotaggi) che posso trovare lungo il cammino? Come faccio a sconfiggere i miei sabotaggi? Di solito il periodo dentro il quale si deve portare più attenzione sono i primi 30 giorni. I primi 30 giorni sono l’avvio di un meccanismo che non è stato ancora attivato e sono quindi il momento in cui c’è maggiore necessità di attenzione, di consapevolezza e di volontà.

Scrivi. Scrivi su di un foglio per almeno 30 giorni ciò che hai fatto in quel giorno per raggiungere il tuo obiettivo.

5) Le rinunce

Raggiungere un obiettivo comporta anche il lasciare andare alcune cose della nostra vita.

Non ti puoi laureare se non lasci andare il divertimento e non usi il tempo per studiare.

Se vuoi essere in salute devi lasciare andare tutti i vantaggi che hai nello stare male.

Se vuoi stare bene con la tua compagna devi saper dedicare del tempo a questo e lasciare andare il tempo che usi per...guardare una partita di calcio!

6) Essere già nell’obiettivo

Mettiti in un posto tranquillo ed isolato da tutto e da tutti, se ti piace metti una musica di sottofondo. Ora chiudi gli occhi e rilassati aiutati facendo dei respiri lenti e profondi. Muovendo le mani immagina di prendere un calendario, sfoglia i giorni ed i mesi fino a quando arrivi alla data prefissata per il raggiungimento del tuo obiettivo ed ora: vivilo come se fosse già presente; usa tutti i tuoi sensi: chi c’è li con te? come sei vestito? quali colori ci sono interno a te? senti dei suoni? delle voci?che sensazioni provi? Che cosa ti viene da dirti? senti un profumo?

Usa la visualizzazione tutti i giorni, i primi 30 giorni sono quelli più difficili e quelli che richiedono una maggiore attenzione e volontà.

7) Portalo con te

Scrivi i tuoi obiettivi su di un foglio e portali sempre con te, nel tuo portafoglio o in un borsello e ogni giorno mattina e sera rileggili mentalmente. Fa che siano i tuoi primi pensieri alla mattina e gli ultimi alla sera prima di addormentarsi.

8) Dio

Segui la tua fede, rimani sempre nella connessione con Dio. 

 

Aggiungi commento

Ogni commento è ben accetto purché non contenga volgarità o termini offensivi

Codice di sicurezza
Aggiorna

GRAZIE DELLA VISITA!

Serve un aiuto!

Kleraderm semina 2012 B

COSA POSSO FARE PER TE? 

Chiamami al 3471856357 oppure mandami una email a info@kinesiologiaestetica.com 

Sarò lieto di ascoltarti.          Silvano

x