In Medicina Cinese la caduta dei capelli è legata all’equilibrio di 3 aspetti che sono:caduta dei capelli

- il sangue che riguarda soprattutto l’equilibrio mentale/emozionale (lo shen) ed è già stato ampliamente trattato nella prima parte dell’articolo.

- Le reni (stress surrenale)

- Il fegato

A questi io aggiungerei anche l’equilibrio della tiroide che ha la stessa vibrazione dell’aspetto energetico dello stomaco.

 

L’equilibrio delle reni lo raggiungi attraverso una sana alimentazione, un giusto riposo, la riduzione di sostanze stimolanti (caffè, tea, cioccolato, guaranà, ecc...).

I film di azione stimolano l’adrenalina delle surrenali e possono creare la “voglia di essere violenti” e quindi fai attenzione, guardali con moderazione.

Lo stress influenza le surrenali e quindi tecniche di respirazione yoga ti possono dare una mano. Il complesso B aiuta a ricaricare le surrenali e non solo.

Sia l’uomo ma soprattutto la donna hanno un bisogno quotidiano di magnesio che ha un effetto calmante sul sistema nervoso.

Ogni volta che puoi vai all’aria aperta, il sole, la natura è il più grande riequilibrante che si conosca.

Il fegato non si intossica solo di cibo ma anche di pensieri e frustrazioni.

Il fegato elabora anche le sostanze che derivano dal sistema ormonale, ma se il fegato è intossicato fa fatica a svolgere le sue funzioni quindi anche il ciclo ormonale ne risente.

Tutti abbiamo bisogno di fare una pulizia al fegato. La classica pianta maggiormente utilizzata è il Cardo Mariano (il principio attivo si chiama Silimarina) il Cardo Mariano ha proprietà equilibranti ormonali, tonifica il fegato, stimola la produzione della bile, disintossica il sangue, antiossidante, ecc...

Per la Medicina Cinese la funzione energetica del Fegato è legata alla forza dei capelli quindi fai attenzione all’alimentazione, all’equilibrio ormonale e alle frustrazioni.

 

Lo squilibrio della tiroide è sempre più presente in molte persone. Molteplici cause possono portare allo squilibrio di questo organo. In energetica la tiroide è legata con il chakra della gola (la voce, esprimere se stesso) ed ha la stessa frequenza del meridiano dello stomaco per questo il mio consiglio è di curare l’alimentazione e di “digerire i rospi” oppure esprimerli, nel senso che se si ha una situazione che rimane sul gozzo è bene imparare a digerirla oppure ad esprimerla.

L’alga kelp o l’uso di sale marino integrale sono riequilibranti e si possono usare per mantenere in equilibrio la tiroide. Per maggiori informazioni sullo stomaco puoi andare a leggere l’articolo sull’ernia iatale.

 

Andando in ordine la prima cosa che puoi fare per la perdita di capelli è:

1) Abbassare i livelli di stress

2) Tenere pulito il corpo attraverso una sana alimentazione e qualche pianta disintossicante

3) Mantieni in equilibrio il tuo sistema ormonale e con esso anche la tiroide ne trarrà beneficio

Naturalmente questi sono solo alcuni consigli, con la kinesiologia non si sa mai cosa bisogna fare per uno squilibrio fino a quando non si stabilisce un obiettivo e non si procede per raggiungerlo. 

 

GRAZIE DELLA VISITA!

Serve un aiuto!

Kleraderm semina 2012 B

COSA POSSO FARE PER TE? 

Chiamami al 3471856357 oppure mandami una email a info@kinesiologiaestetica.com 

Sarò lieto di ascoltarti.          Silvano

x