A mio modesto parere molte Medicine Complementari dovrebbero sfruttare la potenza che si ottiene quando si stabilisce un obiettivo.
Un obiettivo da una direzionalità al lavoro che si andrà a svolgere.
Un obiettivo, se è ben formato, coinvolge aspetti energetici, mentali ed emozionali che indirizzano l'energia alla tecnica naturopatica scelta.
Un obiettivo deve essere coinvolgente, formulato in positivo e portarmi a un’azione.
Non è l'operatore delle medicine complementari che stabilisce l'obiettivo, ma è la persona, sono le risorse dell’essere umano che evidenziandosi durante il colloquio iniziale fanno emergere l'obiettivo. L'obiettivo segue le potenzialità della persona.
Ogni tanto mi arrivano persone che si vogliono far riequilibrare per raggiungere un determinato obiettivo.
Ad esempio: voglio migliorare la comunicazione sul lavoro.
Commento
La kinesiologia aiuta a togliere lo stress, i blocchi energetici che non ti permettono di raggiungere il tuo obiettivo, valuta e corregge il sistema di credenze se è limitante in funzione del tuo obiettivo, valuta e corregge stress del passato che ti possono limitare nel raggiungimento del tuo obiettivo, ma non ti fa raggiungere l’obiettivo.
Una volta dissipati gli ostacoli o mostrate le possibilità, tocca poi alla persona muoversi e a fere PRATICAMENTE tutto ciò che serve per raggiungere l’obiettivo.