LA MATRICE VIVENTE
Un tempo la cellula era considerata come fosse un sacchetto dove all’interno avvenivano tutta una serie di reazioni chimiche non completamente chiare.
Da un decennio si è visto che le "pareti" delle cellule (citoscheletro) sono la comunicazione, sono il sistema nervoso della cellula e che comunicano con il nucleo (sede della trasmissione genetica del DNA) e con l’esterno della cellula (la matrice extracellulare).
Il liquido che sta all’esterno della cellula chiamato matrice extracellulare è in costante comunicazione con la cellula e con il DNA del nucleo.
La Matrice Extracellulare è costituita da tessuto connettivo ed in particolare da collagene (base essenziale per la costituzione dei tessuti).
Il tessuto connettivo extracellulare è l’unico tessuto in costante comunicazione con tutto il resto del corpo come vasi sanguigni, nervi, organi, ghiandole, muscoli, ecc...
Ogni massaggio, ogni contatto che si fa sulla pelle potrebbe quindi arrivare fino al DNA di ogni cellula. La cosa impressionante è che la comunicazione è immediata, ad esempio un massaggio al piede può portare immediati benefici nel collo e questo avviene tramite la Matrice Vivente.
La Matrice è tutto il tessuto connettivo intra ed extra cellulare che crea una rete continua ed immediata di informazioni all’interno del corpo.
Quindi non è la cellula che deve essere messa al centro di ogni trattamento estetico o curativo ma bensì deve esserel’informazione e la trasmissione a tutto il corpo.
I CD musicali che vengono dati con il Massaggio Matrix sono informazione vibrazionale che arriva al cuore della cellula e che la rimettere nella giusta frequenza.
Proprietà della Matrice
La Matrice Vivente ha la capacità di immagazzinare e trasmettere energia, ha una sua memoria e funziona in base a questa memoria. La Matrice crea un proprio campo energetico microelettrico ed ha la capacità di assorbire e generare energia a tal punto che gli scienziati si stanno chiedendo se la Matrice può trasmettere l’informazione ad un muscolo di contrarsi. La Matrice può addirittura vedere o sentire tutto?
Ci sono esempi che dimostrano che tutto ciò è fattibile, nelle arti marziali il maestro può sentire ciò che gli arriva alle spalle oppure nello shiatsu evoluto si può sentire tutto il corpo solo appoggiando la mano sull’addome, ecc..
Matrix Massage rappresenta l’evoluzione verso cui molti si stanno volgendo. Matrix Massage è comunicazione attraverso la matrice vivente.
VUOI SAPERE DI PIU' SU QUESTO CORSO..CLICCA QUI
CADUTA DEI CAPELLI E KINESIOLOGIA (seconda parte)
In Medicina Cinese la caduta dei capelli è legata all’equilibrio di 3 aspetti che sono:
- il sangue che riguarda soprattutto l’equilibrio mentale/emozionale (lo shen) ed è già stato ampliamente trattato nella prima parte dell’articolo.
- Le reni (stress surrenale)
- Il fegato
A questi io aggiungerei anche l’equilibrio della tiroide che ha la stessa vibrazione dell’aspetto energetico dello stomaco.
L’equilibrio delle reni lo raggiungi attraverso una sana alimentazione, un giusto riposo, la riduzione di sostanze stimolanti (caffè, tea, cioccolato, guaranà, ecc...).
I film di azione stimolano l’adrenalina delle surrenali e possono creare la “voglia di essere violenti” e quindi fai attenzione, guardali con moderazione.
Lo stress influenza le surrenali e quindi tecniche di respirazione yoga ti possono dare una mano. Il complesso B aiuta a ricaricare le surrenali e non solo.
Sia l’uomo ma soprattutto la donna hanno un bisogno quotidiano di magnesio che ha un effetto calmante sul sistema nervoso.
Ogni volta che puoi vai all’aria aperta, il sole, la natura è il più grande riequilibrante che si conosca.
Il fegato non si intossica solo di cibo ma anche di pensieri e frustrazioni.
Il fegato elabora anche le sostanze che derivano dal sistema ormonale, ma se il fegato è intossicato fa fatica a svolgere le sue funzioni quindi anche il ciclo ormonale ne risente.
Tutti abbiamo bisogno di fare una pulizia al fegato. La classica pianta maggiormente utilizzata è il Cardo Mariano (il principio attivo si chiama Silimarina) il Cardo Mariano ha proprietà equilibranti ormonali, tonifica il fegato, stimola la produzione della bile, disintossica il sangue, antiossidante, ecc...
Per la Medicina Cinese la funzione energetica del Fegato è legata alla forza dei capelli quindi fai attenzione all’alimentazione, all’equilibrio ormonale e alle frustrazioni.
Lo squilibrio della tiroide è sempre più presente in molte persone. Molteplici cause possono portare allo squilibrio di questo organo. In energetica la tiroide è legata con il chakra della gola (la voce, esprimere se stesso) ed ha la stessa frequenza del meridiano dello stomaco per questo il mio consiglio è di curare l’alimentazione e di “digerire i rospi” oppure esprimerli, nel senso che se si ha una situazione che rimane sul gozzo è bene imparare a digerirla oppure ad esprimerla.
L’alga kelp o l’uso di sale marino integrale sono riequilibranti e si possono usare per mantenere in equilibrio la tiroide. Per maggiori informazioni sullo stomaco puoi andare a leggere l’articolo sull’ernia iatale.
Andando in ordine la prima cosa che puoi fare per la perdita di capelli è:
1) Abbassare i livelli di stress
2) Tenere pulito il corpo attraverso una sana alimentazione e qualche pianta disintossicante
3) Mantieni in equilibrio il tuo sistema ormonale e con esso anche la tiroide ne trarrà beneficio
Naturalmente questi sono solo alcuni consigli, con la kinesiologia non si sa mai cosa bisogna fare per uno squilibrio fino a quando non si stabilisce un obiettivo e non si procede per raggiungerlo.
La caduta dei capelli è un segnale che qualche cosa sul corpo non sta funzionando come dovrebbe (bella scoperta dirai!!).
In kinesiologia applicata, come al solito non ci soffermiamo sul sintomo ma sul portare in equilibrio il sistema affinché possa autoguarirsi.
Stabilire un buon obiettivo anche in questo caso è fondamentale.
La caduta dei capelli non patologica è spesso collegabile a queste aree in squilibrio:
- Squilibrio delle Surrenali (Stress)
- Squilibrio Epatico
- Squilibrio della Tiroide
Un primo livello di stress molto spesso crea uno stato di squilibrio delle surrenali.
Stress è un termine generico che indica una risposta di non adattamento ad una situazione. Hans Selye è stato il pioniere che stabili che cosa succede nel corpo con lo stress. Forse stai vivendo situazioni di “non adattamento” che a loro volta se non affrontato nella giusta maniera ti crea stress.
La migliore soluzione è.... trovare delle soluzioni e nel contempo essere come acqua che si adatta a quello che trova nel suo cammino e che smussa gli angoli spigolosi della vita.
Mi potrai anche criticare dicendomi che è più facile a dirsi che a farsi...ma non conosco altre soluzioni. O ti adatti (e ti va bene così!) oppure cerchi delle soluzioni.
Forse anche te fai come alcuni persone che vivo lo stress come “senza soluzioni” e mi descrivono per filo e per segno la “gabbietta” che si sono costruiti attorno a se per dimostrare... che non ci sono soluzioni. Una volta costruita la gabbietta sperano che io trovi la falla per demolirla, molto spesso la “gabbietta” è stata talmente ben costruita che non ha falle e quindi cosa fai? L’unica soluzione che hai è cercare nelle tue risorse e per fare questo devi avere il coraggio di cambiare.
Spesso infatti non vedi la soluzione perché non vuoi cambiare. Sei aggrappata ai tuoi schemi e sei convinta che non esistono altri orizzonti e per questo sei in trappola. Se vuoi rimanere in trappola nella tua gabbietta fai pure ma sei te che decidi di non avere il coraggio di guardare nuovi orizzonti.
In Kinesiologia la visione delle cose sta nell’aspetto energetico del Legno (Fegato e Vescica Biliare) la soluzione sta invece nelle nostre risorse...e quelle sono infinite...basta mettersi nel giusto atteggiamento (attitude dicono gli inglesi) e con un po’ di coraggio si trovano.
Fine prima parte, nella seconda parte parlerò del come pulire il fegato e riequilibrare la tiroide
OBIETTIVI
Con l’avvicinarsi del nuovo anno tanti di noi stabiliscono degli obiettivi. Spesso sono solo degli obiettivi che teniamo in testa senza scriverli, il fatto di non scriverli comporta la possibilità che l’obiettivo venga perso nel corso dei prossimi giorni o mesi.
In Kinesiologia Applicata si testa l’obiettivo e si eseguono tutta una serie di valutazioni per attivare le risorse, azzerare gli stress e rendere raggiungibile l’obiettivo. Naturalmente non abbiamo una bacchetta magica che ti porta direttamente all’obiettivo...tocca poi lavorare per raggiungerlo.
A seguire una piccola guida che ti può aiutare ad essere concreto nel raggiungere il tuo obiettivo.
1) Il contesto
Innanzitutto bisognerebbe stabilire in che settore della mia vita voglio stabilire un obiettivo. Potrebbe essere nel lavoro, nella salute, nei rapporti con una persona, nel ristrutturare la casa, ecc.
Fallo ora: prendi un foglio bianco, metti il contesto e la data e descrivi la situazione, cerca di essere il più chiaro e dettagliato possibile.
2) L’obiettivo
Dal contesto estrapola ora il tuo obiettivo.
L’obiettivo deve essere scritto in termini positivi, deve condurre ad una serie di azioni da compiere. L’obiettivo deve essere raggiungibile e non frutto di pura fantasia. L’obiettivo deve essere scritto in forma chiara e dettagliata, deve essere salutare per te, per le persone che ti circondano e per l’ambiente.
L’obiettivo deve avere una data di scadenza, entro quanto tempo voglio raggiungere il mio obiettivo? è una data realistica?
Fallo ora: continua nel foglio che avevi già iniziato e scrivi il tuo obiettivo. Cerca di usare una frase breve, concreta, realizzabile e stabilisci entro quando lo vuoi raggiungere.
3) Strumenti
Che cosa utilizzerò per raggiungere il mio obiettivo? ad esempio se voglio ristrutturare la casa avrò bisogno di avere un po’ di soldi da parte oppure di accendere un mutuo.
Se voglio aumentare i clienti della mia attività, che strumenti ho a disposizione?
Come posso far conoscere a più persone quello che faccio? Se l’obiettivo è legato alla propria salute, quanto tempo al giorno o alla settimana voglio dedicare a questo?
Fallo ora: scrivi tutti gli strumenti, tutte le risorse che hai per raggiungere il tuo obiettivo.
4) Freni
Una volta stabilito l’obiettivo o gli obiettivi poi bisogna capire quali sono i freni (sabotaggi) che posso trovare lungo il cammino? Come faccio a sconfiggere i miei sabotaggi? Di solito il periodo dentro il quale si deve portare più attenzione sono i primi 30 giorni. I primi 30 giorni sono l’avvio di un meccanismo che non è stato ancora attivato e sono quindi il momento in cui c’è maggiore necessità di attenzione, di consapevolezza e di volontà.
Scrivi. Scrivi su di un foglio per almeno 30 giorni ciò che hai fatto in quel giorno per raggiungere il tuo obiettivo.
5) Le rinunce
Raggiungere un obiettivo comporta anche il lasciare andare alcune cose della nostra vita.
Non ti puoi laureare se non lasci andare il divertimento e non usi il tempo per studiare.
Se vuoi essere in salute devi lasciare andare tutti i vantaggi che hai nello stare male.
Se vuoi stare bene con la tua compagna devi saper dedicare del tempo a questo e lasciare andare il tempo che usi per...guardare una partita di calcio!
6) Essere già nell’obiettivo
Mettiti in un posto tranquillo ed isolato da tutto e da tutti, se ti piace metti una musica di sottofondo. Ora chiudi gli occhi e rilassati aiutati facendo dei respiri lenti e profondi. Muovendo le mani immagina di prendere un calendario, sfoglia i giorni ed i mesi fino a quando arrivi alla data prefissata per il raggiungimento del tuo obiettivo ed ora: vivilo come se fosse già presente; usa tutti i tuoi sensi: chi c’è li con te? come sei vestito? quali colori ci sono interno a te? senti dei suoni? delle voci?che sensazioni provi? Che cosa ti viene da dirti? senti un profumo?
Usa la visualizzazione tutti i giorni, i primi 30 giorni sono quelli più difficili e quelli che richiedono una maggiore attenzione e volontà.
7) Portalo con te
Scrivi i tuoi obiettivi su di un foglio e portali sempre con te, nel tuo portafoglio o in un borsello e ogni giorno mattina e sera rileggili mentalmente. Fa che siano i tuoi primi pensieri alla mattina e gli ultimi alla sera prima di addormentarsi.
8) Dio
Segui la tua fede, rimani sempre nella connessione con Dio.
PREDIRE IL FUTURO CON LA KINESIOLOGIA
Kinesiologia e Futuro
Anni fa ad un seminario di erboristeria mi era stato proposto un corso sull’uso delle piante, in quel periodo stavo frequentando altri corsi di kinesiologia e non avevo sufficiente tempo e soldi per fare anche quest’altro corso. Una delle insegnati mi disse che …anche il test muscolare indicava che quello non era il momento migliore per fare quel corso.!!!??
Commento
Una persona dovrebbe cercare di pensare e di fare in funzione la propria testa e non decidere in funzione di un test che non ha un senso logico. Decidere con il test non ha nessuna base teorica/scientifica del come si possa stabilire che cosa è meglio per me fare in quel momento.
Quando fai questo genere di test stai verificando un sistema di credenze…e quel che è peggio è che, nel esempio sopra riportato, non stava manco testando il mio braccio ma stava testando le sue dita ad anello e quindi IL SUO SISTEMA DI CREDENZE!!!!!!
Con tutto il rispetto che ho per ogni disciplina "olistica" ed anche per i veri sensitivi che sicuramente ce ne sono questo però non è il modo corretto di usare la Kinesiologia.